
Al Parco Innovazione la premiazione del concorso Silk-Faw
25/06 – Il progetto Silk-Faw ha mosso un altro passo fondamentale, con l’assegnazione allo studio Geza del concorso di architettura per la realizzazione dell’impianto produttivo e di innovazione a Reggio Emilia.
Al Reggiane Parco Innovazione – dove si installerà con una sede transitoria – Silk-Faw ha annunciato il vincitore del concorso di architettura per la realizzazione dello stabilimento di produzione delle supercar ibride della società sino-americana, nata dalla joint venture tra il gruppo ingegneristico americano Silk Ev e il colosso cinese dell’auto Faw.
Il progetto dello studio Geza, con sede a Udine a Milano, è stato valutato dalla commissione di concorso “come quello maggiormente corrispondente alle attese in termini di chiarezza dell’impianto tipologico-distributivo, di elaborazione iconica tenendo conto del rapporto tra dimensione globale e carattere locale del tema posto”.
L’intervento si estenderà su un’area di circa 360.000 metri quadrati con circa 110.000 metri quadrati di costruito nella frazione reggiana di Gavassa.
Alla premiazione hanno preso parte il presidente di Silk-Faw, Jonathan Krane, che ha commentato con entusiasmo il progetto avveneristico e la scelta di insediarsi a Reggio Emilia, preferita ad altre location in competizione per “le sue persone e la sua storia, che ha il lavoro nel dna” e aggiunge “Reggio rappresenta uno degli ecosistemi più competitivi della Regione, sia per la sua posizione centrale all’interno della Motor Valley che per le competenze locali in meccatronica e robotica”.
In video collegamento dalla Cina, Wang Guoqiang, manager di Faw, e Li Wei, vicegovernatore della provincia di Jilin, hanno espresso la propria soddisfazione per questa partnership strategica tra l’eccellenza automotive italiana, cinese e americana.
Erano presenti all’evento anche rappresentati di istituzioni territoriali e regionali, tra cui il Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi – che ha poi accolto in sala del Tricolore in Municipio una delegazione con il console cinese a Milano – il Presidente di Unindustria Fabio Storchi, Morena Diazzi, Direttore Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa della Regione Emilia-Romagna, e Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione della Regione Emilia-Romagna.
Render @GEZA Gri e Zucchi Architettura