Reggio Hub protagonista di Emilia-Romagna Andata e Ritorno su Radio 3
Torna “Emilia-Romagna andata e Ritorno – Esperienze di viaggio, innovazione e crescita”, una serie di incontri online che vedranno come protagonisti talenti emiliano-romagnoli che hanno vissuto o stanno vivendo importanti esperienze “lontano”, senza perdere il legame con la loro città e talenti internazionali che si trovano sul nostro territorio.
Mercoledì 23 novembre, nell’ultimo appuntamento della serie all’interno della trasmissione del programma Expat di Rai Radio 3, che avrà come ospiti Alessandro Mafrica e Simon Dahdal, si parlerà anche del progetto Reggio Hub, l’innovativo sistema di matching per attrarre, trattenere e sviluppare le risorse umane più talentuose e qualificate disponibili sul mercato del lavoro con lo scopo di facilitare i rapporti tra ecosistema produttivo e di ricerca locale e studenti stranieri, ricercatori, professionisti, giovani che hanno raggiunto livelli più alti di istruzione, di competenze tecniche e manageriali. Il progetto è promosso da promosso da Comune di Reggio Emilia, Unindustria Reggio Emilia e sviluppato in partnership con Popwave – Marketing Trainer.
La trasmissione, dedicata, in particolare, a studenti delle scuole superiori e universitari, ricercatori, giovani professionisti, imprenditori, innovatori, sarà online dalle 17:00 alle 18:00 e sarà possibile seguirla in diretta sui canali Youtube e Facebook di ART-ER.
Il percorso è organizzato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio come parte del programma it-ER International Talents Emilia-Romagna (https://internationaltalents.art-er.it/), il programma per l’attrazione e la retention dei talenti internazionali dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con numerosi soggetti del territorio e la media partnership di Rai Radio 3.
sito web it-ER
sito web ART-ER
pagina Facebook ART-ER
pagina Facebook Area S3