Let’s build a Community! Il video-racconto
Il video-racconto del primo grande evento di Community Building del Reggiane Parco Innovazione. Più 90 partecipanti tra lavoratori e ricercatori, 20 aziende, 8 workshop, 3 luoghi: una sola grande comunità.
Giovedì 9 febbraio 2023 si è concluso con un grande evento collettivo il primo esperimento di Community Building del Reggiane Parco Innovazione. Lavoratori, ricercatori e dottorandi del Parco si sono ritrovati per partecipare al workshop interattivo, promosso dal Comune di Reggio Emilia, per ragionare sul significato dell’essere “vicini” all’interno del luogo per eccellenza della città per quanto riguarda l’innovazione.
Le attività, organizzate da Fondazione Reggio Children insieme a Pause-Atelier dei Sapori, ReMida e Scintillae, rientrano nel percorso di Community Building cominciato lo scorso anno. Un progetto che coincide con la mission del Reggiane Parco Innovazione di offrire un sistema di opportunità di insediamento e di servizi al territorio per creare valore per le imprese (sia esistenti che nuove) e per le persone (valorizzandone i talenti e le competenze) allo scopo di generare contaminazioni e progetti di open innovation per sostenere lo sviluppo e la crescita economica della città.
Tre le “stazioni” che hanno coinvolto gli oltre 90 partecipanti: la creazione di un teaser in stop motion con Scintillae, la realizzazione di un gadget con ReMida e l’invenzione di un cocktail che rappresenti i valori del Parco con i cuochi di Pause-Atelier dei Sapori. I risultati di queste attività sono visionabili sul Padlet online disponibile cliccando QUI.
Hanno partecipato al percorso resident partner e centri di ricerca già insediati, o in arrivo nell’immediato futuro, del Reggiane Parco Innovazione, tra cui: ASK Industries, Webranking, HLB Analisi, Fondazione Reggio Children, Reggio Children, Credem Banca, Ordine degli Architetti di Reggio Emilia, ART-ER, CRPA – Centro Ricerche Produzioni Animali, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Palomar S.p.A., E80 Group, Fondazione REI, Tech-Up Accelerator, Pause-AtelierDeiSapori, ReMida, AlfaSolution, Ordine dei Commercialisti di Reggio Emilia, Ordine degli Ingegneri Reggio Emilia, ITS Maker.