OK_EsagonoNumerato_Servizi3-1
OK_EsagonoNumerato_Servizi3-1

Servizi

Servizi di ricerca e sviluppo

Matching tra domanda e offerta di innovazione, tra imprese e competenze. Analisi dei bisogni di innovazione, ricerca di partner e supporto nella realizzazione di progetti di R&S e nell’accesso ai finanziamenti. Supporto al trasferimento tecnologico da Università e Centri di ricerca verso il mondo produttivo e tra i soggetti residenti e in rete. Sono a disposizione consulenze altamente professionali, workshop ed eventi tematici.

Servizi di ricerca e sviluppo

Matching tra domanda e offerta di innovazione, tra imprese e competenze. Analisi dei bisogni di innovazione, ricerca di partner e supporto nella realizzazione di progetti di R&S e nell’accesso ai finanziamenti. Supporto al trasferimento tecnologico da Università e Centri di ricerca verso il mondo produttivo e tra i soggetti residenti e in rete. Sono a disposizione consulenze altamente professionali, workshop ed eventi tematici.

Incubatore

Supporto tecnico e coaching per aspiranti founder nella progettazione della loro impresa. Programmi di sostegno per start-up innovative, accompagnamento nell’acquisizione delle competenze necessarie e nella costruzione del business plan. Servizi di supporto allo sviluppo del business, spazi di coworking gratuiti, opportunità di integrazione e networking.

Incubatore

Supporto tecnico e coaching per aspiranti founder nella progettazione della loro impresa. Programmi di sostegno per start-up innovative, accompagnamento nell’acquisizione delle competenze necessarie e nella costruzione del business plan. Servizi di supporto allo sviluppo del business, spazi di coworking gratuiti, opportunità di integrazione e networking.

Capitale umano: attrazione di talenti

Programma sulla gestione strategica dei talenti e sul capitale umano che combina valori aggiunti territoriali e tendenze e bisogni socio-economici per integrare gli aspetti strategici e di business della gestione delle risorse umane. Ricerca profili professionali a livello internazionale sulla base delle esigenze dei Partner residenti. Promozione delle job position contestualmente agli asset del territorio di Reggio Emilia. Sviluppo Partnership strategiche con network internazionali, istituzioni e parchi scientifici e tecnologici.
All’interno del Tecnopolo è ospitato lo spazio AREA S3, gestito da Art-ER, dove studenti, ricercatori, docenti e aspiranti imprenditori trovano informazioni su come migliorare le proprie competenze, sviluppare progetti o idee di business e avvicinarsi ai circuiti più innovativi del lavoro collegati alla Smart Specialisation Strategy (S3) della Regione Emilia-Romagna.

Capitale umano: attrazione di talenti

Programma sulla gestione strategica dei talenti e sul capitale umano che combina valori aggiunti territoriali e tendenze e bisogni socio-economici per integrare gli aspetti strategici e di business della gestione delle risorse umane. Ricerca profili professionali a livello internazionale sulla base delle esigenze dei Partner residenti. Promozione delle job position contestualmente agli asset del territorio di Reggio Emilia. Sviluppo Partnership strategiche con network internazionali, istituzioni e parchi scientifici e tecnologici.
All’interno del Tecnopolo è ospitato lo spazio AREA S3, gestito da Art-ER, dove studenti, ricercatori, docenti e aspiranti imprenditori trovano informazioni su come migliorare le proprie competenze, sviluppare progetti o idee di business e avvicinarsi ai circuiti più innovativi del lavoro collegati alla Smart Specialisation Strategy (S3) della Regione Emilia-Romagna.

Servizi di progettazione per l’internazionalizzazione

Consulenza professionale, incontri e seminari su programmi, strumenti e conoscenze necessari per competere in Europa e nel mondo. Orientamento sui Programmi 2021-2027. Progettazione per l’accesso e la gestione di fondi comunitari. Analisi di casi di studio e scambio di buone pratiche.

Servizi di progettazione per l’internazionalizzazione

Consulenza professionale, incontri e seminari su programmi, strumenti e conoscenze necessari per competere in Europa e nel mondo. Orientamento sui Programmi 2021-2027. Progettazione per l’accesso e la gestione di fondi comunitari. Analisi di casi di studio e scambio di buone pratiche.

Promozione e marketing

Valorizzazione del sistema Reggiane Parco Innovazione, dei progetti e delle attività innovative dei Partner residenti attaverso piani di comunicazione integrata, organizzazione di eventi, visite guidate. Attività di disseminzione della cultura dell’innovazione e di fruizione del patrimonio storico.

Promozione e marketing

Valorizzazione del sistema Reggiane Parco Innovazione, dei progetti e delle attività innovative dei Partner residenti attaverso piani di comunicazione integrata, organizzazione di eventi, visite guidate. Attività di disseminzione della cultura dell’innovazione e di fruizione del patrimonio storico.

Scoprite cosa possiamo fare per voi

IMPRESE
STARTUP
PROGETTI