Se ritieni che la tua attività sia coerente con la filosofia di Reggiane Parco Innovazione e che abbia potenzialità di integrazione con le altre attività presenti e di interazione e collaborazione coi partner residenti, ecco i passi da percorrere:
Contattaci per fissare un incontro preliminare e di scambio di tutte le informazioni e spiegazioni necessarie per la eventuale presentazione di un documento formale di prenotazione spazi;
Si procede con la manifestazione di interesse all’acquisizione di spazi e il versamento di una quota di prenotazione. È l’atto formale che consente a Stu Reggiane Spa (la società a capitale misto Comune di Reggio Emilia e Iren Smart Solutions, responsabile della riqualificazione dell’area Reggiane) di approfondire il progetto edilizio, definire tutti gli aspetti rispondenti alle specifiche esigenze dell’attività da insediare e delle condizioni per l’acquisizione della proprietà degli spazi.
Con il contratto preliminare di compravendita che regola modalità e tempi di insediamento e indirizza verso l’ultimazione da parte di Stu Reggiane dei lavori previsti dal progetto esecutivo. Infine con il rogito e la consegna dell’immobile.