Reggiane Parco Innovazione, polo europeo di servizi e funzioni ad altissimo potenziale di innovazione, nato dalla rigenerazione delle storiche Officine Meccaniche Reggiane, costruite nel 1904. Ieri un luogo di lavoro emblematico della modernità e della crescita industriale italiana del Novecento, oggi, a seguito del restauro delle strutture originali, un hub tecnologico a carattere scientifico-umanistico, che riunisce Università e centri di ricerca, imprese, pubblica amministrazione in una location unica di grande fascino, tra passato e futuro. È il fulcro dell’intero sistema territoriale finalizzato allo sviluppo della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico, alla nascita di nuove imprese e alla crescita di quelle esistenti e all’attrazione di competenze e talenti creativi.
Mentre è in progress la riqualificazione dell’area delle Officine, il primo nucleo del Parco è operativo e costituito da due centri di ricerca e un cluster di importanti aziende innovative: il Centro Internazionale Loris Malaguzzi per l’educazione (inaugurato nel 2011), il Tecnopolo della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna (inaugurato nel 2013), il Capannone #18 (inaugurato nel 2019).