Nel Capannone #18, inaugurato a marzo 2019, risiedono imprese importanti con interesse verso programmi di ricerca e sviluppo, tra cui: Ask Industries, Bema/Elettric80, Studio Alfa, Webranking, HLB Analisi e Silk-FAW.
Il Capannone è un colosso lungo 174 metri e largo 40, testimone del periodo di massima estensione, sia operativa che commerciale, delle ex Officine Meccaniche Reggiane. Di quella che un tempo era la “caldareria” è stato realizzato un restauro totale, non solo del manufatto, ma anche dei residui di lavorazione, delle macchie, delle scritte, delle imperfezioni. Una conservazione integrale, che valorizza le Reggiane come bene storico-culturale della città e icona della sua memoria. All’interno del grande vuoto basilicale dell’antica fabbrica, sono stati inseriti nuovi volumi, adibiti prevalentemente ad uffici e laboratori, realizzati mediante la giustapposizione di blocchi in legno, che si combinano con terrazze, sbalzi e ponti per disegnare un paesaggio di relazioni fisiche che induce i residenti ad una necessaria collaborazione, che è filosofia del Parco Innovazione e matrice dell’Economia della conoscenza che nel Parco si realizza.